
“Crea, connetti e condividi il rispetto: un’Internet migliore comincia con te”
“Crea, connetti e condividi il rispetto: un’Internet migliore comincia con te” è il tema dell’evento dedicato alla navigazione in rete responsabile andato in scena ieri a Roma e promosso dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca). Nell’occasione sono stati anche “accesi i motori” sulle iniziative della prima settimana di febbraio che culmineranno il 6 febbraio con il Safer Internet Day 2018, la Giornata internazionale dedicata alla navigazione sicura in Rete. Contin

Bosch, Vodafone e Huawei: una nuova sinergia per le auto del futuro
Nell’epoca in cui ogni cosa deve essere digitalizzata e connessa, anche le automobili hanno bisogno di rinnovarsi e di sottostare ai nuovi ritmi di passaggio informazione. A tal fine è stata creata la tecnologia Cellular-V2X, acronimo di “vehicle to everything”, che si basa sul passaggio di informazioni tra veicoli o da un veicolo a qualsiasi entità che lo circonda, utilizzando la telefonia mobile. Da quasi un anno Bosch, Vodafone e Huawei stanno testando tale comunicazione t

L’Internet of Things protagonista al CES 2018 di Las Vegas
Uno degli oggetti più innovativi visti al recente CES di Las Vegas (9-12 gennaio 2018), uno dei più importanti eventi internazionali sull’elettronica di consumo, è un “televisore”. Le virgolette sono d’obbligo visto che, a differenza di tutti quelli che abbiamo utilizzato in vita nostra, questo modello è invisibile… A vederlo, infatti, sembra più che altro una scatola, alta appena 20 centimetri. Ma a un nostro comando dal suo interno “lievita” uno schermo da 65 pollici con te

Approvata la fusione tra Vodafone India e Idea Cellular: nasce ufficialmente il più grande operatore
L’NCTL, il National Company Law Tribunal indiano, ha approvato la fusione tra Vodafone India e Idea Cellular, che era stata annunciata a marzo 2017 e aveva attirato l’attenzione di tutto il mondo, per la creazione di un colosso leader nel mercato indiano, in grado di fatturare oltre 25 miliardi di euro l’anno. Il progetto mira a coprire la vasta Nazione con una rete 4G stabile e veloce, in grado di appoggiare anche la crescita economica, in accordo con gli obiettivi del gover